Articoli

,

Tomra Compac: novità macchine per la selezione della frutta

Tre grosse novità sulle macchine Compac che permettono di migliorare la lavorazione della frutta e rispondere al meglio alle esigenze di tipo qualitativo e di sicurezza alimentare.

Sono diverse le novità che Tomra – Compac ha presentato a Fruit Logistica 2020 in fatto di macchine alimentari e selezionatrici di frutta. Ne abbiamo parlato con Roberto Ricci, regional director Emena di Compac, che ci ha illustrato le tre novità dell’azienda presenti allo stand di Berlino.

Materiali per garantire una totale sicurezza alimentare

Si parte dall’innovazione dei materiali e progettazione degli elementi nella piattaforma di selezione di nuova generazione, costruita sulla base del Multi Lane Sorter, che introduce una serie di migliorie che garantiscono una maggiore igiene e sicurezza alimentare.

Compac ha massimizzato l’equilibrio tra delicatezza della manipolazione, produttività e igiene. Ovunque la frutta entri in contatto con il selezionatore, i componenti della macchina sono realizzati in plastica stampata a iniezione o in acciaio inossidabile per alimenti.

UltraView rileva difetti difficili da individuare

Si passa poi al modulo di ispezione UltraView, installato a fine linea nella piattaforma Spectrim, con cui si migliora in maniera significativa la rilevazione dei difetti difficili da individuare perché posizionati a livello dell’inserzione del gambo o all’apice di frutti, “Lo abbiamo già introdotto negli Stati Uniti per le mele, ma permette finalmente l’ispezione anche frutti di forma allungata come kiwi o limoni“, precisa Ricci. La sua introduzione inoltre, è un passo avanti in direzione di una linea di confezionamento totalmente automatizzata.

Sorting delle ciliegie a nuovi livelli con Invision2

Ciliegie e frutta piccola hanno invece a disposizione le migliorie apportate su Invision2, l’evoluzione della piattaforma per la selezione di ciliegie già adottata da Apofruit. Si tratta di innovazione nel software e nei sensori che aumentano a livelli mai raggiunti la calibratura delle ciliegie con risultati che si avvicinano al 100%.

Le altre novità allo stand di Tomra

Sempre a Berlino, nello stand ,interessante la presenza di Tomra 5B, adatta per patate, frutta e prodotti freschi tagliati, con nuove funzionalità che offrono maggiore precisione, aumentando la resa e la redditività.

Sguardo alla tecnologia di Intelligenza Artificiale invece per il software LUCAi di BBC Technologies, ideato per la selezione di mirtilli, è in grado di informa la macchina su come classificare ogni singolo pezzo di frutta elaborando fino a 2.400 singole immagini di frutta al secondo e permettendo la classificazione della frutta anche in base ai piccoli difetti come disidratazione, ammaccature e antracnosi precoce.

Accedi da qui per saperne di più 

,

Fiera A&T: l’innovazione a portata di tutti

Si prepara a Torino, Oval Lingotto Fiere,  la 14a edizione (12-14 febbraio) dell’esposizione dedicata alla produzione industriale: industria 4.0, innovazione, ricerca, testing e automazione… ready to use!

Oltre 400 aziende specializzate parteciperanno al primo evento annuale di aggiornamento e miglioramento industriale: un approccio orientato alla sperimentazione, dove si potranno vedere all’opera i macchinari e i vantaggi che la loro implementazione garantisce, direttamente in linea.

In più…

A&T organizza un percorso di avvicinamento in tre eventi, tra loro complementari: è possibile per le PMI introdurre tecnologie innovative e, nel contempo, trasformare digitalmente i modelli aziendali?

Se ne parlerà qui:

> Additive Manufacturing Metallo, 8 novembre, Milano

> Robotica e Intelligenza Artificiale, 22 novembre, Milano

> Lean manufacturing e Logistica Integrata, 29 novembre, Bologna

Parteciperanno gli esperti del Comitato Scientifico di A&T e rappresentanti di alto livello del mondo industriale.
Ingresso gratuito previa registrazione.

Inoltre, due nuovi percorsi espositivi: uno verticale, dedicato a Prove e Misure; l’altro trasversale, con le più recenti innovazioni sul fronte digitalizzazione dei processi industriali.

Clicca qui per saperne di più e per partecipare