Mipaaf: Bando per progetti innovativi contro sprechi alimentari
Bando per la selezione pubblica nazionale per l’erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi, relativi alla ricerca e allo sviluppo tecnologico nel campo della shelf-life dei prodotti alimentari e al confezionamento dei medesimi, finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari.
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE FAQ: ORE 14.00 del 29 NOVEMBRE 2019
TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: ORE 14.00 del 20 DICEMBRE 2019
Cosa viene finanziato
Erogazione di contributi per il finanziamento di progetti innovativi, relativi alla ricerca e allo sviluppo tecnologico, nel campo della shelf life dei prodotti alimentari e al confezionamento dei medesimi, finalizzati alla limitazione degli sprechi e all’impiego delle eccedenze alimentari, nonché per il finanziamento di progetti di servizio civile nazionale, che assicurino una concreta applicazione dei risultati conseguiti.
Il finanziamento complessivo, per i progetti di cui al comma 1, è pari a euro 800.000 (ottocentomila/00).
Il finanziamento massimo ammissibile per ciascun progetto è pari a euro 50.000.
Chi può partecipare:
a. enti pubblici, università, organismi di diritto pubblico e soggetti a prevalente partecipazione pubblica;
b. associazioni, fondazioni, consorzi, società, anche in forma cooperativa e imprese individuali;
c. una aggregazione, nelle forme consentite dalla vigente normativa, anche temporanea o nella forma di start up, di due o più dei soggetti individuati al punto a) e b). La costituzione dell’aggregazione deve essere già avvenuta, al momento della presentazione della domanda;
d. una rete di imprese, come definita ai sensi dell’art. 3, comma 4-ter, del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito con modificazioni dalla L. 9 aprile 2009, n. 33 e successive modificazioni ed integrazioni;
e. soggetti iscritti all’Albo nazionale ed agli Albi delle Regioni e delle Province autonome Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile