L’Atlante dell’Innovazione tecnologica e il Servizio Industria ed Associazioni imprenditoriali
Se siete un’impresa e volete conoscere tecnologie, processi e servizi frutto della ricerca ENEA che possono esservi utili, potete consultare l’Atlante dell’innovazione tecnologica, una banca dati con oltre 500 schede, selezionabili per cluster nazionale, codice Ateco o testo libero. Le schede coprono oltre una ventina di settori, dalla fusione nucleare alla sicurezza, dall’agroalimentare, alle fonti rinnovabili all’efficienza energetica, dalle biomasse alla sensoristica, dai materiali rari ai beni culturali, dall’inquinamento alla simbiosi industriale e riportano il Technology Readiness Level (TRL), ovvero il livello di maturità tecnologica, così come definito dalla Commissione Europea per Horizon 2020.
Info e contatti: eneaperlinnovazione@enea.it
E’ inoltre disponibile il Servizio Industria ed Associazioni imprenditoriali, vero e proprio ‘sportello istituito con l’obiettivo di facilitare l’accesso e il trasferimento dei risultati dei progetti e delle attività ENEA al mondo produttivo con particolare riferimento alle PMI e alle loro associazioni. Nello specifico, il Servizio:
- promuove e facilita l’incontro tra domanda e offerta di innovazione anche attraverso la partecipazione a reti nazionali e internazionali e l’organizzazione di road show sul territorio;
- propone accordi per l’utilizzo di brevetti ENEA e per la condivisione di conoscenze scientifiche, la costituzione di laboratori, la realizzazione di progetti di innovazione tecnologica;
- protegge la conoscenza e l’innovazione prodotta da ENEA mediante gli istituti tecnico-legali della proprietà intellettuale e svolge attività di ricerca di potenziali partner industriali interessati alla valorizzazione dell’invenzione (licensing), curandol’eventuale trasferimento del diritto di utilizzo. Info e contatti: brevetti@enea.it
- fornisce supporto e assistenza tecnico-amministrativa alla creazione di imprese ad alto contenuto tecnologico come gli spin-off. Info e contatti: spinoff@enea.it
- cura i rapporti con l’industria e le associazioni per promuovere progetti di ricerca congiunti che possano anche usufruire del credito d’imposta del 50%.
Info e contatti: trasferimentotecnologico@enea.it.