Il CREA presenta l’etichetta accessibile
Utilizzando il linguaggio braille e le moderne tecnologie per l’applicazione di un’etichetta narrante, si è cercato di rendere più autonomo nelle scelte chi al momento non può esserlo per le barriere insormontabili, ancorché invisibili, che il mercato presenta. Oltre un milione e mezzo di persone con disabilità visiva, infatti, non hanno accesso in Italia alle informazioni su prodotti di largo consumo.
Il 10 aprile il CREA Olivicoltura Frutticoltura Agrumicoltura di RENDE insieme alla sezione di Cosenza dell’Unione Italiana Ciechi e ipovedenti, in collaborazione con la SISSPre s.r.l. e l’azienda olivicola OLI TUCCI, presenta l’etichetta accessibile, presso la sala degli specchi della Provincia di Cosenza.
Accedi al programma dei lavori prog Etichette_Access_10 apr 2019